Manifestazioni/Eventi
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 67
Per l’edizione della Staffetta di Scrittura 2019/2020, dove hanno partecipato 1.300 classi, la Menzione Speciale del Premio SCRIVIAMO, unico conferimento sul piano internazionale per la Scrittura di Gruppo, viene assegnato alle classi 2^ I e 1^ L del nostro istituto.
La Cabina di Regia della Staffetta, riunitasi presso la sede legale della BIMED e presieduta dal Dott. Andrea Iovino, assegna il conferimento alle classi con le seguenti motivazioni:
2^I Per l’attualità della storia che ha perfettamente analizzato la biografia degli oggetti presenti nel racconto.
1^L Per la sensibilità dimostrata al tema dell'accoglienza.
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 130
ZUMBINI DAY
OPEN DAY IN MODALITA’ A DISTANZA: WEBINAR SU PIATTAFORMA ZOOM
Tutti gli interessati potranno collegarsi agli orari sotto indicati attraverso il link che sarà pubblicato sul sito www.iczumbinicosenza.edu.it il giorno dell’incontro programmato e partecipare alla presentazione dei plessi e degli ordini di scuola dell’IC Cosenza 1 Zumbini.
Le presentazioni avverranno A DISTANZA secondo il seguente calendario:
Attenzione: non occorre prenotarsi!
All'orario indicato è sufficiente collegarsi cliccando sul link pubblicato sul nostro sito ed eseguire le istruzioni. Si può accedere sia da computer che dai dispositivi mobili Android e iPhone.
I partecipanti potranno inviare i loro quesiti tramite la chat: riceveranno una risposta dalla Dirigente al termine del webinar.
In ogni webinar sarà possibile accettare un massimo di 100 partecipanti. Chi non riuscirà a partecipare potrà accedere, in qualsiasi momento, ai materiali multimediali e alle informazioni pubblicate sul nostro sito nel padlet al seguente link https://it.padlet.com/csic89700c/815bnioa2vcwsvuo
La Zumbini Vi aspetta!
Marietta Iusi
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 447
OPEN DAY IN MODALITA’ A DISTANZA: WEBINAR SU PIATTAFORMA ZOOM
Tutti gli interessati potranno collegarsi agli orari sotto indicati attraverso il link che sarà pubblicato sul sito www.iczumbinicosenza.edu.it il giorno prima dell’incontro programmato e partecipare alla presentazione dei plessi e degli ordini di scuola dell’IC Cosenza 1 Zumbini.
Le presentazioni avverranno A DISTANZA secondo il seguente calendario:
Attenzione: non occorre prenotarsi!
All'orario indicato è sufficiente collegarsi cliccando sul link pubblicato sul nostro sito ed eseguire le istruzioni. Si può accedere sia da computer che dai dispositivi mobili Android e iPhone.
I partecipanti potranno inviare i loro quesiti tramite la chat: riceveranno una risposta dalla Dirigente al termine del webinar.
In ogni webinar sarà possibile accettare un massimo di 100 partecipanti. Chi non riuscirà a partecipare al primo incontro, potrà tuttavia partecipare al secondo.
La Zumbini Vi aspetta!
Marietta Iusi
In allegato la locandina
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 582
IN ALLEGATO E' POSSIBILE SCARICARE LA LOCANDINA IN PDF
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 479
Premiazione del concorso Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Giorno 9 Dicembre, sul canale Youtube di diregiovani.it e su Facebook, si è svolta in diretta online la cerimonia di premiazione del concorso Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giunto alla sua seconda edizione.
Per la categoria poesia è stato premiato l’alunno della classe III E Niccolò De Rose con la seguente motivazione:
In rima baciata e con un ritmo vivace e musicale, la lirica tocca il tema della violenza sulle donne entrando, non certo in punta di piedi, nel mondo malato di quegli uomini che solo attraverso la violenza affermano se stessi nel mondo. STOP ALLA VIOLENZA è anche un appello importante a curare il male alla radice, a sensibilizzare gli adolescenti, affinché non ripropongano atteggiamenti di violenza fisica e psicologica, che in molti casi si concludono drammaticamente. La lirica suona anche come monito a chi ha il dovere di ascoltare e sintetizza, nel primo verso della strofa finale, il coraggio delle donne che vogliono liberarsi dalle catene della violenza. La penna è quella di un giovane uomo, Niccolò De Rose, che non fa sconti e si determina con forza contro gli uomini indegni, la cui voce ricorda ai lettori, che non tutti gli uomini sono uguali e che cambiare la rotta si può.
STOP ALLA VIOLENZA
La violenza sulle donne è sbagliata
e la denuncia non va imbavagliata.
STOP ALLA VIOLENZA
questo va insegnato fin dall’adolescenza.
Non c è bisogno di fare violenza
per dimostrare la tua potenza,
questa non giova a nessuno
e fa di te un uomo indegno più che inopportuno.
La denuncia va ascoltata
e se vera va accettata
e mai ignorata
affinché la donna non venga sgozzata.
Niccolò De Rose
I.C. Cosenza 1 – Zumbini
Classe 3 E
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 371
Semifinali della ventisettesima edizione italiana dei Campionati Internazionali dei
Giochi Matematici Pristem Bocconi
La Scuola Media Zumbini di Cosenza ottiene ottimi risultati alle Semifinali della ventisettesima edizione italiana dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici Pristem Bocconi. L'alunno Giovanni De Napoli della classe seconda E si qualifica medaglia d'oro. Gli alunni Lorenzo De Ferrariis classe seconda E, Davide Gaspari classe prima I, Marina Sabato classe prima O e Chiara Capano classe seconda G ricevono la Menzione di Merito.
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 1470
Video integrale della Mostra-virtuale
“Io ai tempi del Covid 19”
emozioni sensazioni e sentimenti del vissuto attuale.
Quest’anno l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia del Coronavirus ha impedito che la mostra d‘Arte di fine anno si svolgesse, come da tradizione, all’aperto. Il Dipartimento d’Arte, di conseguenza, ha realizzato una mostra Virtuale mediante la produzione di un video e di un pdf contenente i numerosi lavori prodotti dagli alunni della scuola secondaria di primo grado.
La Mostra è dedicata alla amata collega Giuseppina Barci, prematuramente scomparsa da pochi mesi.
In allegato il pdf contenente tutti gli elaborati prodotti e consultabile mediante indice interattivo
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 349
- Dettagli
- Scritto da Cottone Giovanna
- Visite: 222
SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA 2020
L’Istituto Comprensivo Cosenza 1 Zumbini parteciperà, con un video, alla XXXI Rassegna musicale nazionale “La musica unisce la scuola” organizzata dall’INDIRE in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per gli studenti.
Il video sulla DAD prodotto dagli allievi e dai docenti delle Classi di Strumento musicale della Scuola secondaria di I grado sarà visibile sul portale INDIRE “La musica unisce la scuola” fino al 30 maggio 2020.